Istituto Sport
I.C.” Martiri Libertà” Chiari
Progetto Generale d’Istituto
Sintesi Descrittiva
1.0 AREA PROGETTUALE Spor
1.1
DENOMINAZIONE DEL PROGETTO
“Gioco-Sport”
1.2
RESPONSABILI DEL PROGETTO
-
- Referente/Funzione strumentale -Bianchi
1.3
FASI
Progettazione
-
- destinatari
Gli alunni dell’Istituto nelle diverse età ed ordini di scuola
-
- obiettivi
Per attività motorie-sportive
-
- Avviare al gioco sportivo e ad una corretta competizione
- Maturare il rispetto delle regole nei giochi individuali e di squadra
- Consolidare di schemi motori di base
Per “Sport a scuola”
-
- Approfondire le attività sportive svolte durante le ore curricolari
- Migliorare delle capacità fisico-motorie
Per “Sport in classe”( progetto promosso dall’Amministrazione comunale- Comitato sportivo clarense)
-
- Promozione dello sport come aspetto formante della persona
- Promozione dei valori dello sport praticato
-
- vincoli temporali
Anno scolastico con cadenze specifiche in relazione alle diverse Espansioni di Progetto
-
- vincoli economici
Spazio per attività psicomotorie
Spazio all’aperto per i giochi di primavera e Sportivi della Primaria
Palazzetto dello Sport
Pista di Atletica-Centro Sportivo
Utilizzo mezzo di trasporto per spostamenti e trasferte
-
- risorse umane e tecniche
-
- gli insegnanti della commissione sport
- docente di scienze motorie
- Collaborazioni
-
- IC2 Chiari “ Toscanini”
- Comitato sportivo per progetto interistituzionale “ Sport in classe”
- Amministrazione comunale settore Sport per “MiniSuperPalio” della Franciacorta”
-
-
- articolazioni del progetto in fasi
-
- motivazione per l’attività sportiva;
- sviluppo del comportamento sportivo;
- allenamento psicofisico per ottenere i risultati;
- potenziamento del benessere psico-fisico degli alunni/e
-
- strategie – modalità e tecniche
- corsa campestre classi 4^ e 5^ primaria
- giochi sportivi classi 2^,3^,4^,5^ primaria
- giochi sportivi infanzia + classi 1^ primaria
- intervento istruttori ISEF( collaborazioni con associazioni sportive presenti sul territorio) che con i docenti di classe approfondiscono aspetti specifici di educazione motoria e pre sportiva
- giochi del gruppo sportivo( scuola secondaria 1° Morcelli)
- minisuperpalio di Franciacorta cl 5^Primaria, 1^ -2^ cl. sec. 1° grado (subordinata ad invito dell’Amministrazione Comunale ed approvazione OOCC)
- percorsi di “avviamento allo sport”( ogni anno verranno valutate collaborazioni con associazioni sportive presenti sul territorio clarense o limitrofo)
- percorso di educazione corporea (nei plessi ove esistano condizioni di fattibilità)
-
- flessibilità progettuale
Le proposte prendono spunto dalle attività svolte negli anni scorsi e dalle collaborazioni offerte da associazioni sportive. Sarà cura della Commissione favorire il proseguo delle collaborazioni ed ampliare o sostituire, nel caso di mancata offerta da parte delle associazioni in parola, le proposte con altre analoghe per la valenza formativa.
Verifica
-
- monitoraggio e valutazione in itinere
In commissione sport, in itinere. Relazione FS al Collegio dei Docenti